Se sei curioso di sapere qual è la differenza tra microblading e dermopigmentazione , sei nel posto giusto. È una domanda che mi sento fare spesso, ed è normale che ci sia confusione perché sono termini che spesso vengono usati in modo intercambiabile, ma in realtà non sono la stessa cosa.
Cos'è la Dermopigmentazione?
La dermopigmentazione è, letteralmente, l'arte di scrivere sul derma. Questo può essere fatto utilizzando diverse tecniche, e una di queste è proprio il microblading . La dermopigmentazione include anche l'uso di strumenti come il dermografo e altre metodologie avanzate, come quelle che utilizzo nel mio Metodo Natural .
Il Microblading: Una Tecnica Manuale con Radici Antiche
Il microblading è una tecnica di tatuaggio manuale che ha origini antiche, ma che è stata modernizzata per adattarsi al tatuaggio delle sopracciglia. Si utilizza una penna manuale con micro-aghi saldati in fila formando piccole lame per creare piccoli tagli superficiali in cui viene inserito il pigmento. Il risultato? Peli che sembrano disegnati, ma tutto dipende dalla mano che li esegue.
Questa tecnica richiede una grande esperienza per garantire risultati ottimali. Ad esempio, un operatore poco esperto può facilmente unire i peletti e questo durante la guarigione, trasforma una sopracciglia sottile e definita in una macchia piena di colore. Purtroppo, ho visto spesso questo tipo di risultato, ed è per questo che insisto sull'importanza della formazione continua .
La Mia Esperienza con il Microblading
Quando ho iniziato la mia carriera come micropigmentista, ero affascinata dal microblading. Sembrava facile e mi dava la sensazione immediata di “scrivere” sulla pelle. All'inizio, il pigmento sembrava restare perfetto, ma poi ho notato che i risultati finali non erano sempre quelli che desideravo.
Ho cambiato pigmenti, provato strumenti diversi, ma non era quello il problema. Mi sono presto resa conto che il microblading, se non gestito correttamente, può essere pericoloso, portando a risultati deludenti o, nel peggiore dei casi, cicatrici permanenti. Questo mi ha spinto a fare ricerca e sperimentare per trovare una tecnica che fosse sicura, naturale e di alta qualità
Metodo Natural: Un'Innovazione nella Dermopigmentazione
Oggi, il mio approccio è completamente diverso. Con Metodo Natural , ho unito il meglio delle tecniche disponibili per creare un risultato personalizzato e sorprendentemente naturale. Il microblading, nel mio metodo, viene utilizzato con un concetto differente:
Questo approccio garantisce un risultato realistico, senza macchie di colore o linee troppo marcate, e soprattutto senza il rischio di cicatrici.
Perché la Formazione è Fondamentale
La lezione più importante che ho imparato nel mio percorso è che nessuna tecnica è “facile” senza una formazione adeguata. La micropigmentazione, sia con il microblading che con il dermografo, è un'arte che richiede pratica, studio e tanta passione. Solo così è possibile offrire trattamenti sicuri e risultati che soddisfano davvero i clienti.
In conclusione
Sia il microblading che la dermopigmentazionesono strumenti incredibili, ma il segreto sta nel come vengono utilizzati. È per questo che continua a perfezionare il mio Metodo Naturale , per offrire sopracciglia che non sembrano tatuate ma naturali e armoniose.
Se vuoi saperne di più sul Metodo Natural o se hai domande su come migliorare i tuoi trattamenti, seguimi sui miei canali social:
Non vedo l'ora di condividere con te altre storie e consigli per aiutarti a crescere in questo meraviglioso mondo del trucco permanente!
I miei consigli in Ebook
Mantieni la forma naturale delle tue sopracciglia senza fare danni! Scarica la guida gratuita con i miei consigli essenziali.
Lavorare con sicurezza sui pigmenti è possibile! Scarica la guida di colorimetria con i miei trucchi e consigli.
Impara il Metodo Naturale in 5 passi e rivoluziona il tuo lavoro con sopracciglia naturalissime. Acquista il libro ora!
Non sei sicura? Scopri come sarebbero le tue sopracciglia con un disegno personalizzato! Prenota ora la tua prova gratuita di 30 minuti.
Creato da Yamy Rey | Privacy policy